
Assistenza sociale
Dettagli dell'argomento
Qui potrete trovare informazioni sui servizi di assistenza sociale offerti dal Comune, dalle agevolazioni economiche alle strutture di accoglienza per persone in situazioni di disagio
Qui potrete trovare informazioni sui servizi di assistenza sociale offerti dal Comune, dalle agevolazioni economiche alle strutture di accoglienza per persone in situazioni di disagio
Con Sentenza n. 1481/2025 del 20.02.2025 il Tribunale di Milano ha ordinato alla Regione Lombardia la modifica dell’Allegato 1 del Regolamento Regionale n. 4/2017, assegnando il termine di 60 giorni per l’esecuzione del provvedimento
Avviso pubblico finalizzato a sostenere la realizzazione di progettualità ad interesse collettivo realizzate in collaborazione con le Organizzazioni di Volontariato ed Associazioni di Promozione Sociale operanti nel settore socio-assistenziale.
mese dedicato alla sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno.
La nuova social card “Dedicata a te” è una misura destinata ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano
Il Centro di aggregazione giovanile é uno spazio polifunzionale dove i ragazzi possono incontrarsi e sviluppare nuove competenze attraverso attività ricreative, formative e culturali.
All'Area servizi alla persona spettano la programmazione,l'organizzazione e la verifica di interventi e servizi socio assistenziali in risposta alle esigenze e ai bisogni dei cittadini.
Si occupa principalmente di progettazione di interventi per prevenire e risolvere situazioni di disagio sociale, della promozione e sviluppo della partecipazione, della progettazione e gestione delle strutture di risposta ai bisogni.
Il Centro di aggregazione giovanile é uno spazio polifunzionale dove i ragazzi possono incontrarsi e sviluppare nuove competenze attraverso attività ricreative, formative e culturali.
Per ottenere l’assegnazione di unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici è necessario presentare domanda nei limiti e termini previsti negli avvisi pubblici che periodicamente vengono emanati dall’Ambito Distrettuale di Tradate.
Forma di sostegno ai cittadini iscritti al Sistema Sanitario Regionale che si trovano in condizioni di fragilità economica.
Accordo tra il Comune di Vedano Olona e la Fondazione Comunitaria del Varesotto per erogazione micro credito a persone in condizione di disagio
L'affidamento familiare è una misura di protezione temporanea per i minori che non possono vivere con i propri genitori per vari motivi, come difficoltà familiari, situazioni di rischio o problematiche personali.
Richiedere l'adozione è un processo complesso che richiede attenzione e preparazione. In Italia, l'adozione è regolata da leggi specifiche che tutelano i diritti dei minori e dei genitori adottivi
Con Decreto legge n. 112/2008, articolo 81, comma 29 e seguenti, convertito con modificazioni, dalla legge n. 133/2008 è stata istituita la carta acquisti a favore delle famiglie con una persona con almeno 65 anni.
Il sostegno per l’inclusione attiva (S.I.A.) è una misura volta a contrastare le difficoltà economiche attraverso un beneficio economico
Tale misura prevede il rilascio di una carta di pagamento elettronico che potrà essere utilizzata per effettuare i propri acquisti in tutti i negozi alimentari abilitati al circuito Mastercard.
Con Delibera di Giunta Regionale n. 4760 del 26/05/2016 è stato istituito il bonus famiglia per sostenere le famiglie in condizioni di vulnerabilità socioeconomica
Il Bonus Gas e il Bonus Energia Elettrica sono misure di sostegno economico destinate a famiglie in difficoltà economica in Italia, che offrono agevolazioni sulle bollette di gas ed energia elettrica.
Carta dei servizi CAG
Prendi visione e consulta il documento e i numeri d'emergenza
Il servizio di tutela minori è un insieme di interventi e strutture destinate a proteggere e sostenere i bambini e gli adolescenti che si trovano in situazioni di vulnerabilità o rischio
I centri socio-educativi per disabili sono strutture dedicate a offrire supporto e attività a persone con disabilità, mirati a promuovere il loro benessere, l'inclusione sociale e lo sviluppo delle competenze.
Consulta il contenuto seguente
In questa pagina potrai scaricare il Regolamento e la tabella delle tariffe per l'iscrizione all'asilo nido.