
Assistenza agli invalidi
Dettagli dell'argomento
Qui troverete informazioni su servizi di assistenza domiciliare, agevolazioni fiscali, accessibilità ai servizi pubblici e supporto per l'inserimento lavorativo.
Qui troverete informazioni su servizi di assistenza domiciliare, agevolazioni fiscali, accessibilità ai servizi pubblici e supporto per l'inserimento lavorativo.
La Polizia Locale si occupa di assistenza, prevenzione, controllo della mobilità e sicurezza stradale, controllo e vigilanza sull'osservanza delle norme che assicurino la legittimità e la correttezza della convivenza civile.
Il contrassegno, valido su tutto il territorio nazionale e riconosciuto in tutti i paesi dell' UE, permette di sostare con i veicoli al servizio delle persone invalide al 100 %, di quelle con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta o non vedenti.
È un servizio comunale che consente di accedere ad interventi di carattere sanitario, sociale
Il servizio Ha lo scopo di sviluppare l’autonomia personale attraverso esperienze pratiche di vita quotidiana per acquisire abilità
Il servizio costituisce una forma di assistenza cui si ricorre quando i tentativi di mantenimento della persona nel proprio ambito di vita non sono più efficaci.
I centri socio-educativi per disabili sono strutture dedicate a offrire supporto e attività a persone con disabilità, mirati a promuovere il loro benessere, l'inclusione sociale e lo sviluppo delle competenze.
Scarica il contenuto seguente