Amministrazione Trasparente

Procedure negoziate afferenti agli investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con le risorse previste dal PNRR e dal PNC e dai programmi cofinanziati dai fondi strutturali

Il Comune di Vedano Olona ha partecipato ai Bandi Nazionali per la distribuzione dei fondi Europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.


Il PNRR italiano prevede investimenti per un totale di 222,1 miliardi di euro: 191,5 miliardi di euro sono finanziati dall’Unione europea attraverso il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza (68,9 miliardi sono sovvenzioni a fondo perduto e 122,6 miliardi sono prestiti), e ulteriori 30,6 miliardi di risorse nazionali sono parte di un Fondo complementare, finanziato attraverso lo scostamento pluriennale di bilancio.


Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in 6 missioni:
•    Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
•    Rivoluzione verde e transizione ecologica (M2)
•    Infrastrutture per una mobilità sostenibile (M3)
•    Istruzione e ricerca (M4)
•    Inclusione e coesione (M5)
•    Salute (M6)
 

PNRR – M2C4 2.2: INTERVENTI PER LA RESILIENZA, LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E L’EFFICIENZA ENERGETICA DEI COMUNI. INTERVENTO CUP H44J2200051001: PROGETTO DI EFFICIENTAMENTO DELL’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA, MIGLIORAMENTO E AMPLIAMENTO DELL’IMPIANTO SOLARE TERMICO DELLA PALESTRA POLIVALENTE DI VIA TINA ANSELMI PNRR – M2C4 2.2: INTERVENTI PER LA RESILIENZA, LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E L’EFFICIENZA ENERGETICA DEI COMUNI. INTERVENTO CUP H43D22000550001: PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE, MESSA IN SICUREZZA E ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE TRATTI DI VIABILITA’ COMUNALE PNRR – M2C4 2.2: INTERVENTI PER LA RESILIENZA, LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E L’EFFICIENZA ENERGETICA DEI COMUNI. INTERVENTO CUP H48I21001230005: PROGETTO DI MESSA IN SICUREZZA, RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DELL’ASILO NIDO COMUNALE “IL TRENINO DEI SOGNI” DI VIA DON MINZONI 13 – I° LOTTO PNRR – M2C4 2.2: INTERVENTI PER LA RESILIENZA, LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E L’EFFICIENZA ENERGETICA DEI COMUNI. INTERVENTO CUP H42G20000360001: PROGETTO DI ADEGUAMENTO ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE A SERVIZIO DELLA SCUOLA PRIMARIA “E. DE AMICIS” DI VIA SAN PANCRAZIO N. 17

Avviso Misura 1.2 - Abilitazione al Cloud per le PA locali

L’intervento ha lo scopo di rendere i servizi digitali più sicuri, efficienti e accessibili, attraverso il trasferimento delle infrastrutture e dei dati su soluzioni cloud qualificate.

Avviso Misura 1.4.1 - Esperienza del cittadino nei servizi pubblici

L’intervento prevede l’adeguamento del sito istituzionale e dei principali servizi online secondo le linee guida di design dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).

Avviso Misura 1.4.5 - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)

La misura ha come obiettivo l’adesione all’Archivio Nazionale dello Stato Civile (ANSC)", ovvero la digitalizzazione completa del sistema di stato civile in Italia.

Avviso Misura 1.3.1 - Piattaforma Digitale Nazionale Dati - Comuni

La Misura 1.3.1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finalizzata all’adozione della Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), ha l’obiettivo di favorire l’interoperabilità tra i s (...)

Avviso Misura 1.4.3 - Adozione App IO Comuni

L’obiettivo è migliorare il dialogo tra Comune e cittadini, facilitando l’accesso alle informazioni e rendendo l’esperienza digitale più immediata e centrata sulle esigenze delle persone.

Avviso Misura 1.4.3 - Attivazione 6 servizi PagoPA

L’obiettivo dell’intervento è di potenziare e ampliare l’uso della piattaforma pagoPA per i pagamenti digitali verso la Pubblica Amministrazione.

Avviso Misura 1.4.4 - Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale SPID-CIE

L’obiettivo dell’intervento è favorire l’autenticazione digitale sicura e semplificata da parte di cittadini e imprese, migliorando l’esperienza d’uso dei servizi digitali comunali.

Avviso Misura 1.4.5 - Piattaforma Notifiche Digitali

L’iniziativa permette di semplificare e digitalizzare le comunicazioni tra Pubblica Amministrazione e cittadini, riducendo i tempi e i costi legati alle notifiche tradizionali.

Visite alla pagina: 405