La domanda per l'assegno di maternità, per i cittadini residenti, va presentata al CAF convenzionato CGIL e CISL, necessariamente entro sei mesi dalla nascita del figlio o dall'ingresso in famiglia del minore adottato/affidato.
E' necessario allegare alla domanda la dichiarazione sostitutiva sulla situazione socio-economica o attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica) con redditi riferiti all'anno precedente a quello della presentazione della domanda.
Tramite il pulsante "Richiedi il servizio" presente in questa scheda servizio, il cittadino può inviare al Comune un'istanza online che si configura come un primo passaggio della richiesta. In seguito alla ricezione della domanda da parte del Comune, che darà riscontro al cittadino, sarà comunque sempre necessario completare la richiesta presso il CAF convenzionato CGIL e CISL.