Il CCRR nasce nel 2016 dalla convinzione dell’Amministrazione Comunale e della scuola che favorire un apprendistato alla cittadinanza avrebbe permesso alle ragazze e ai ragazzi di imparare a ragionare in libertà, conoscendo i termini dei problemi, avendo coscienza delle loro responsabilità e dell’interesse generale. In questi due anni di attività, i consiglieri si sono impegnati in diversi progetti e attività relativi al territorio.
Al primo sindaco Mattia Antonini, “licenziato” dalla scuola secondaria nel giugno 2016, è succeduta Marta Benedetti.
Oltre all’attivà di partecipazione alle diverse commemorazioni istituzionali (4 Novembre, XXV aprile e 2 giugno), i ragazzi hanno fatto pervenire all’Amministrazione comunale segnalazioni di disservizi sul territorio comunale e suggerimenti per migliorare l’arredo urbano (strade, marciapiedi, cestini) e si sono cimentati nell’ideazione di cartelli stradali “personalizzati” da installare nelle zone limitrofe alle scuole per sensibilizzare la cittadinanza al rispetto di basilari regole di convivenza civile. Il CCRR ha inoltre partecipato fattivamente al progetto “Adotta un’aiuola”, prendendosi cura di un piccolo spazio verde in prossimità della scuola secondaria in via Roma, e al progetto “Riuso creativo”, che ha visto coinvolte le classi quarte e quinte della scuola primaria e tutte le classi della secondaria. Il mandato dell’attuale Consiglio è in scadenza. Con l’avvio del nuovo anno scolastico inizieranno le fasi preparatorie per l’elezione di un nuovo CCRR, che vedrà coinvolti gli allievi delle scuole cittadine.
Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi
Ultima modifica: 8 Febbraio 2022 alle 10:42