Comune di Vedano Olona - portale istituzionale

Centenario Don Minzoni: giornata celebrativa a Vedano Olona

05/08/2023

Ricorre quest’anno il centenario del brutale assassinio di Don Giovanni Minzoni, cappellano militare volontario nella prima guerra mondiale, decorato di medaglia d’argento, barbaramente ucciso il 23 agosto 1923 ad Argenta, in provincia di Ferrara. Il Comune di Vedano Olona, l’Assessorato alla Cultura ed Eventi in collaborazione con Anpia (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti) e con Anpi, Sezione Basso-Sankara, ha deciso di rendere omaggio alla sua figura organizzando una giornata celebrativa in programma sabato 26 agosto. L’evento si svolgerà presso il cortile esterno del Circolo Vela, in Via Don Minzoni a Vedano Olona e dopo la deposizione di fiori e la benedizione di Don Daniele Gardini, si succederanno interventi di ospiti e autorità, iniziando da quello del sindaco Cristiano Citterio.

Nato a Ravenna nel 1885 da famiglia della media borghesia, Don Giovanni Minzoni ha studiato in seminario. Ordinato sacerdote, destinato alla sede di Argenta (Ferrara) entrò subito in consonanza solidale con la povertà diffusa del bracciantato agricolo. Fu cappellano militare volontario nella prima guerra mondiale e venne decorato di medaglia d’argento. Fu attivo promotore di opere caritatevoli, diede vita a circoli sociali per l’acculturamento delle classi umili e ai primi nuclei del sindacalismo cattolico nella Bassa ferrarese.

La sera del 23 agosto 1923, nei pressi della canonica, venne aggredito e ucciso a bastonate da alcuni squadristi.

“Siamo riconoscenti ad Anppia di aver scelto proprio Vedano Olona per questa significativa ricorrenza – sottolinea il sindaco Cristiano Citterio – seguendo un percorso di intitolazioni e di attenzione alla toponomastica iniziato in questo comune anni addietro. Già in occasione delle celebrazioni del 25 Aprile di quest’anno avevo avuto occasione di accennare alla figura di questo parroco, barbaramente assassinato da squadristi fascisti per aver fatto da argine, fino a quel momento, in difesa della democrazia nel suo comune. Rinnoviamo così la significativa scelta che fecero gli amministratori di Vedano tanti anni fa nel dedicargli una via, fatto non così comune e frequente nel nostro circondario. Speriamo sia l’inizio della riscoperta dell’interesse per la Storia che ci può ancora insegnare ancora tanto. Invitiamo tutti, ma in particolare i più giovani, a incuriosirsi e informarsi sui nomi delle vie che frequentano e delle scelte che sono state fatte a suo tempo”.

“L’Amministrazione Comunale ha accolto con con gratitudine la proposta di Anppia – ribadisce Simonetta Ghiraldi, Assessore alle Politiche Sociali, Eventi, Partecipazione –  di ricordare l’insegnamento e la grande limpida figura di Don Giovanni Minzoni, martire dell’Antifascismo, assassinato vigliaccamente il 23 agosto 1923 dai Fascisti di Mussolini. Cappellano  militare e soldato decorato con la medaglia d’argento, Don Minzoni fu anche educatore. Ucciso a 38 anni per non aver voluto mettersi in riga e aver fondato una squadra di scout considerati dal regime fascista antitetici ai sabati balilla.  Nel Centenario del suo assassinio ricorderemo il suo insegnamento e la sua testimonianza valida anche ai giorni nostri. La celebrazione avrà luogo il 26 agosto 2023 dalle ore 10.00 in Via Don Minzoni a Vedano Olona, dove verrà deposto un mazzo di fiori e uno striscione che ne ricorda il sacrificio. Ad Argenta, luogo dove Don Minzoni è stato assassinato e dove svolgeva il suo ministero sacerdotale, le celebrazioni culmineranno con la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Invitiamo tutti i democratici, gli antifascisti, i giovani, gli scout e le persone di buona volontà a partecipare alla cerimonia e  rendere omaggio alla memoria e all’insegnamento di Don Giovanni Minzoni”.

 

torna all'inizio del contenuto